Caricamento...

Simoniaco

Definizione della parola Simoniaco

Ultimi cercati: Acustica - Saggezza - Idolatria - Linfoghiandola - Marijuana

Definizione di Simoniaco

Simoniaco

Che deriva da simonia: nomina s. a una carica ecclesiastica 2 Che ha commesso peccato di simonia: papa s. • s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. • sec. XIV
agg. relig. 1 Relativo alla simonia: atto s.
713     0

Altri termini

Linotipia

1 Sistema compositivo tipografico a linee di piombo fuso 2 Luogo, reparto in cui si lavora con la linotype a...
Definizione completa

Debilitare

V.tr. [sogg-v-arg] Indebolire, spossare qlcu.: il viaggio lo ha debilitato debilitarsi v.rifl. [sogg-v] Esaurirsi, indebolirsi SIN deperire...
Definizione completa

Influenzabile

Che si lascia condizionare SIN suggestionabile: giovane facilmente i. a. 1942...
Definizione completa

Microcosmo

1 filos. L'uomo concepito come un mondo organizzato in sé, specchio dell'universo fisico e cioè del macrocosmo, a cui è...
Definizione completa

Accoglimento

Accettazione, approvazione: a. di una domanda sec. XIII...
Definizione completa

Agriotto

Varietà di visciolo, amareno sec. XVI...
Definizione completa

Diverticolo

1 lett. Stradicciola, viottolo che si diparte dalla strada principale 2 fig. lett. Digressione o, anche, pretesto 3 anat. Estroflessione...
Definizione completa

Catodico

Fis. Relativo al catodo raggi c., radiazioni costituite da un fascio di cariche elettroniche che vanno dal catodo all'anodo in...
Definizione completa

Endemismo

Bot., zool. Fenomeno per cui una razza o una specie sono presenti solo in un territorio circoscritto a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti