Caricamento...

Simultaneità

Definizione della parola Simultaneità

Ultimi cercati: Spiumare - Nodo - Gollista - Viscidume - Ninfa

Definizione di Simultaneità

Simultaneità

[si-mul-ta-nei-tà] s.f. inv. [si-mul-ta-nei-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che avviene in modo simultaneo a. 1831
666     0

Altri termini

Tonificante

Agg. Che ha effetti benefici sulla funzionalità dell'organismo s.m. Tonico cosmetico a. 1942...
Definizione completa

Agglomerante

Sostanza ad alta aderenza e capace di indurire rapidamente, usata per aggregare tra loro vari materiali a. 1941...
Definizione completa

Sfrontatezza

Mancanza di ritegno e di discrezione...
Definizione completa

Incanalatura

Operazione di incanalare le acque...
Definizione completa

Infornare

Mettere qlco. in forno per la cottura: i. il pane sec. XIV...
Definizione completa

Fallo 2

Organo genitale maschile SIN pene sec. XVII...
Definizione completa

Prefica

1 Nell'antica Roma, donna che, dietro richiesta, piangeva un defunto e ne cantava l'elogio 2 estens. In senso scherz., persona...
Definizione completa

Pavidità

Paura, codardia, viltà a. 1958...
Definizione completa

Segaossa

1 Grossa sega per tagliare le ossa delle bestie macellate 2 Chirurgo, pessimo medico in usi scherz. o spreg. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti