Caricamento...

Sincope

Definizione della parola Sincope

Ultimi cercati: Sentenza - Levigatura - Linguaggio - Lipide - Capocomico

Definizione di Sincope

Sincope

Gianni da Giovanni) 2 mus. Inizio di un suono sull'unità di tempo debole della battuta anziché sull'unità forte, con un effetto ritmico di sfasatura 3 med. Perdita improvvisa e transitoria della cosc
1 ling. Caduta di uno o più fonemi all'interno di una parola (p.e. spirto per spirito
828     0

Altri termini

Inossidabilità

Proprietà di ciò che non è soggetto a ossidazione ~fig. scherz. caratteristica di chi è sempre in gran forma a...
Definizione completa

Sordidezza

1 Sozzura, sporcizia 2 fig. Abiezione, bassezza 3 fig. Avarizia, grettezza sec. XVI...
Definizione completa

Espressionistico

Relativo all'espressionismo a. 1956...
Definizione completa

Epifita

Bot. Pianta che cresce appoggiandosi ad altre (p.e. le orchidee, i licheni) a. 1841...
Definizione completa

Sollecitudine

1 Solerzia, zelo: sbrigare un lavoro con s. 2 Cura, attenzione, premura: s. dei genitori per i figli 3 non...
Definizione completa

Molitura

Operazione con cui si riducono i cereali in polvere e vari materiali in granuli SIN macinazione sec. XVIII...
Definizione completa

Paccottiglia

Merce di pochissimo valore, fondo di magazzino...
Definizione completa

Giapponese

Agg. Del Giappone lotta g., tipo di lotta senz'armi | febbre g., malattia infettiva diffusa in Oriente s.m. (anche...
Definizione completa

Coprifiamma

Elemento d'acciaio che, nelle armi da fuoco, protegge dalla fiammata dello sparo a. 1964...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti