Caricamento...

Sinedrio

Definizione della parola Sinedrio

Ultimi cercati: Suolare - Valoroso - Baedeker - Bracchetto - Nervino

Definizione di Sinedrio

Sinedrio

[si-nè-drio] s.m. ( pl. -dri) [si-nè-drio] s.m. ( pl. -dri)
1 Assemblea di tipo politico o religioso nelle città dell'antica Grecia 2 Presso gli antichi Ebrei, il più alto organo collegiale che decideva in materia religiosa, politica e giudiziaria 3 fig. In senso scherz., riunione di persone autorevoli che discutono e deliberano sec. XVII
738     0

Altri termini

Elettroencefalografo

Med. Apparecchio utilizzato per l'elettroencefalografia a. 1951...
Definizione completa

Soprintendente

Agg. Che ha il compito di vigilare su qlcu. o su una determinata attività, coordinandone la gestione relativa s.m...
Definizione completa

Flusso

1 Scorrimento costante di un fluido...
Definizione completa

Dimostrazione

1 Manifestazione evidente di un sentimento, di una qualità ecc. SIN prova, attestazione: dare una d. di onestà 2 Ragionamento...
Definizione completa

Vitalità

1 Capacità fisiologica di vivere e svilupparsi: la v. di un neonato 2 estens. Dinamismo, vivacità: un uomo pieno di...
Definizione completa

Bugia 1

1 Affermazione volontariamente falsa SIN fandonia, frottola: dire, raccontare bugie b. pietosa, detta per evitare a qlcu. un dispiacere |...
Definizione completa

Improbo

1 lett. Che manca di onestà, di rettitudine: azione i. 2 fig. Che richiede una fatica e un impegno eccessivi:...
Definizione completa

Tellina

Mollusco marino diffuso nell'area mediterranea...
Definizione completa

Esatomico

Chim. Di un composto chimico con molecole costituite da sei atomi a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti