Sinottico
Definizione della parola Sinottico
Ultimi cercati: Audiocassetta - Cercopiteco - Intifada - Macaronico - Inconsulto
Definizione di Sinottico
Sinottico
[si-nòt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [si-nòt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Presentato, esposto in forma riassuntiva, schematica e sintetica Vangeli s. (anche s.m. pl. i s.), quelli di Matteo, Marco e Luca, che presentano parallelismi di narrazione e vengono per questo stampati a volte su tre colonne parallele | tavole s., colonne che contengono una disposizione sintetica e ordinata di un argomento o di argomenti simili | carte s., quelle usate in navigazione per conoscere le condizioni meteorologiche delle diverse zone sec. XVIII
Altri termini
Imbattibile
Che non può essere superato, vinto: squadra i. prezzi i., bassissimi, molto convenienti a. 1923...
Definizione completa
Intossicazione
Stato patologico dovuto all'azione di sostanze di per sé tossiche o divenute tali per particolari cause o condizioni: i. acuta...
Definizione completa
Hop
Voce di incitamento per spingere un cavallo a saltare o per scandire il ritmo in esercizi ginnici SIN oplà a...
Definizione completa
Napoletano
Agg. Della città di Napoli e dei suoi cittadini, della loro storia e cultura: dialetto n....
Definizione completa
Rollata
Oscillazione laterale che si verifica in imbarcazioni e aerei a. 1937...
Definizione completa
Catalessi 1
Med. Stato di rallentamento dell'attività organica e di rigidità muscolare osservato in certe patologie fig. cadere in c., restare inebetito...
Definizione completa
Ricezione
1 telecom. Ricevimento di un segnale elettromagnetico emanato da un emittente: televisore con buona, cattiva r....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136