Siringa
Definizione della parola Siringa
Ultimi cercati: Fruizione - Moglie - Totalizzatore - Usa e getta - Comiziale
Definizione di Siringa
Siringa
[si-rìn-ga] s.f. ( pl. -ghe) [si-rìn-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Strumento musicale a fiato dell'antica Grecia, formato da una serie di canne di lunghezza decrescente, otturate in fondo e munite di fori 2 med. Cilindretto di vetro o di plastica, munito di uno stantuffo e di un ago forato, usato per iniezioni o per prelevare sangue e altri liquidi organici s. usa e getta, adoperabile una sola volta 3 Attrezzo da cucina e da pasticceria formato da un cilindro con stantuffo, con un'estremità a cono, usato per decorare torte o pietanze o per immettere creme nei pasticcini sec. XVI
Altri termini
Livellamento
1 Opera, lavoro tendente a eliminare dislivelli o asperità: l. del suolo 2 fig. Parificazione quantitativa o qualitativa di cose...
Definizione completa
Aspettare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Essere o restare in attesa dell'arrivo di qlcu. o del verificarsi di qlco. SIN attendere: a...
Definizione completa
Chilometro
Unità di misura della lunghezza, simbolo km, corrispondente a 1000 metri c. all'ora, unità di misura della velocità, simbolo km/h...
Definizione completa
Gregarismo
1 Comportamento da gregario, accettazione passiva della volontà altrui 2 Tendenza di alcune specie animali e vegetali a vivere in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304