Caricamento...

Società

Definizione della parola Società

Ultimi cercati: Teleria - Locanda - Immacolato - Motivo - Fetido

Definizione di Società

Società

Collettività umana storicamente e geograficamente definita, unita da leggi e istituzioni comuni al fine di garantire gli interessi generali e la reciproca coesione: la s. italiana moderna || s. dei c
1 Comunità organizzata di individui: s. umana
452     0

Altri termini

Immodestia

Mancanza di modestia, presunzione, vanità sec. XVII...
Definizione completa

Pneumo- 2

Primo elemento di parole composte, particolarmente attivo nel l. medico, nelle quali indica il polmone o le sue patologie (pneumococco)...
Definizione completa

Contraccezione

Insieme delle informazioni e delle pratiche anticoncezionali a. 1968...
Definizione completa

Olimpico 1

1 Che si riferisce all'Olimpo, il monte ritenuto anticamente sede degli dei: gli dei o. 2 fig. Impassibile, distaccato: mantenere...
Definizione completa

Piuma

1 Negli uccelli, penna piccola, priva di rachide e morbida: p. d'oca, di struzzo...
Definizione completa

Emergenza

1 Circostanza, difficoltà imprevista 2 Situazione critica, di grave pericolo: stato di e. 3 non com. Ciò che emerge, sporge...
Definizione completa

Fidelizzare

Nel l. delle aziende, affezionare alla ditta clienti o dipendenti a. 1995...
Definizione completa

Europeizzazione

Acquisizione o imposizione di modelli culturali e comportamentali europei a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5961

giorni online

500724

utenti