Caricamento...

Socio

Definizione della parola Socio

Ultimi cercati: Tavolino - Abbinare - Telescrivente - Mortificante - Ammettere

Definizione di Socio

Socio

[sò-cio] s.m. ( f. -cia pl.m. -ci f. -cie) [sò-cio] s.m. ( f. -cia pl.m. -ci f. -cie)
1 dir. Chi fa parte di una società o impresa economica, partecipando ai rischi e agli utili dell'impresa e soci, formula che appare in certe denominazioni giuridiche di società 2 Membro di un'associazione culturale, ricreativa, scientifica 3 spreg. Persona dello stesso livello di un'altra, della stessa risma: ho visto quello spacciatore e i suoi degni s. sec. XIII
483     0

Altri termini

Separato

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/separato.shtml...
Definizione completa

Enigmatico

Misterioso, indecifrabile: espressione e....
Definizione completa

Ammanicarsi

Fam. Stringere rapporti con persone influenti, per ricavarne un utile SIN ammanigliarsi: a. con qlcu. a. 1987...
Definizione completa

Destabilizzazione

Pratica che mira a far vacillare un sistema politico ricorrendo a oscure manovre o ad attentati, episodi di violenza, provocazioni...
Definizione completa

Enciclopedico

Di opera che tende a includere informazioni di vario genere: opera e....
Definizione completa

Canottiere

Sport. Chi pratica il canottaggio a. 1838...
Definizione completa

Meravigliare

V.tr. [sogg-v-arg] Sorprendere, stupire qlcu.: il tuo proposito mi meraviglia...
Definizione completa

Beccuccio

1 Sporgenza angolata di vari tipi di recipienti atta a versare un liquido 2 Becco d'oca sec. XVI...
Definizione completa

Miniatura

1 In origine, tecnica di decorare, con minio o altri colori, i codici manoscritti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti