Sociologia
Definizione della parola Sociologia
Ultimi cercati: Caramelloso - Grassume - Insonorizzazione - Friggere - Officiare
Definizione di Sociologia
Sociologia
[so-cio-lo-gì-a] s.f. [so-cio-lo-gì-a] s.f.
Scienza che studia e descrive con vari metodi e tecniche la dinamica dei comportamenti umani, delle istituzioni e dei fenomeni sociali s. criminale, quella che studia i fenomeni della criminalità in rapporto alle situazioni sociali e ambientali a. 1865
Altri termini
Neocapitalista
Chi agisce secondo i criteri del neocapitalismo economico o chi ne sostiene le teorie In funzione di agg., del neocapitalismo...
Definizione completa
Richiedere
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Tornare a chiedere qlco. a qlcu.: ho chiesto e richiesto notizie al centralino 2 Chiedere qlco...
Definizione completa
Invasivo
Med. Di processo patologico, che tende a diffondersi nell'organismo a. 1860...
Definizione completa
Maneggiare
1 Trattare qlco. con le mani: m. la pasta frolla 2 Usare qlco. con perizia: m. le armi 3 fig...
Definizione completa
Gavina 2
Pop. Infiammazione delle linfoghiandole cervicali e le cicatrici che rimangono dopo la suppurazione sec. XIV...
Definizione completa
Ter
Terzo, usato nelle enumerazioni per indicare ciò che segue immediatamente il bis a. 1957...
Definizione completa
Provincia
1 Circoscrizione territoriale amministrativa in cui si suddividono le regioni dello stato italiano e che raggruppa insieme più comuni limitrofi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220