Solstizio
Definizione della parola Solstizio
Ultimi cercati: Cassetto - Ossimoro - Sopra - Toxoplasmosi - Compilatore
Definizione di Solstizio
Solstizio
[sol-stì-zio] s.m. ( pl. -zi) [sol-stì-zio] s.m. ( pl. -zi)
astr. Ciascuno dei due momenti dell'anno, corrispondenti a due punti sull'eclittica, in cui il Sole si trova alla massima distanza dall'equatore celeste (circa 23 gradi e mezzo) s. d'inverno, 21 dicembre | s. d'estate, 21 giugno sec. XIV
Altri termini
Orizzonte
1 La linea apparente, circolare, che segna i confini della visibilità a partire da un luogo d'osservazione e che corrisponde...
Definizione completa
Rallentare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. meno veloce: r. il passo 2 fig. Diminuire, ridurre qlco. d'intensità, di frequenza: r...
Definizione completa
Mercantilismo
Insieme di dottrine e di politiche economiche sviluppatesi a cavallo tra i secc. XVI e XVII che vedono nel commercio...
Definizione completa
Tilde
Segno a forma di ondina, caratteristico della grafia portoghese e spagnola, che viene sovrapposto, rispettivamente, a vocale, per indicarne la...
Definizione completa
Trascendente
Agg. 1 filos. Che supera i limiti dell'esperienza sensibile, che si pone al di fuori della realtà oggettiva 2 mat...
Definizione completa
Battibeccare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più persone, discutere con polemica SIN bisticciare battibeccarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136