Caricamento...

Sonata

Definizione della parola Sonata

Ultimi cercati: Lampreda - Intralcio - Parricidio - Sfruttamento - Chiostra

Definizione di Sonata

Sonata

[so-nà-ta] s.f. [so-nà-ta] s.f.
mus. Composizione strumentale (uno o due strumenti) in tre o quattro tempi: s. per pianoforte, per violino sec. XV
648     0

Altri termini

Cavillare

Cercare cavilli...
Definizione completa

Ghiandola

1 anat. Organo che secerne sostanze specifiche o elimina sostanze di scarto: g. lacrimali g. esocrina, il cui prodotto è...
Definizione completa

Gorgheggio 1

1 Virtuosismo canoro consistente nel rapido passaggio di suoni sopra una stessa sillaba 2 (spec. pl.) Canto armonioso di...
Definizione completa

Germinale 2

Settimo mese del calendario repubblicano francese, corrispondente al periodo 21 marzo-20 aprile sec. XVIII...
Definizione completa

Pallino

1 Boccino usato nel gioco delle bocce e nel biliardo 2 fig. Inclinazione naturale SIN bernoccolo: avere il p. della...
Definizione completa

Viadotto

Ponte che permette il passaggio di strade o linee ferroviarie sopra vallate, depressioni o centri abitati a. 1837...
Definizione completa

Acquosità

Natura di ciò che è acquoso sec. XIV...
Definizione completa

Reclutare

1 Raccogliere soldati per un esercito...
Definizione completa

Visivo

Della vista, relativo alla visione, perlopiù in campo fisiologico campo v., lo spazio delimitato dall'angolo di visibilità dell'occhio | arti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti