Caricamento...

Sopraggiungere

Definizione della parola Sopraggiungere

Ultimi cercati: Incentivo - Intermediazione - Cuoiame - Scarsità - Breccia 2

Definizione di Sopraggiungere

Sopraggiungere

[so-prag-giùn-ge-re] v.intr. ( aus. essere) ( irr. : coniug. come giungere) [sogg-v ] [so-prag-giùn-ge-re] v.intr. ( aus. essere) ( irr. : coniug. come giungere) [sogg-v ]
Aver luogo, verificarsi, con soggetto perlopiù posposto: non sono sopraggiunte complicazioni [sogg-v-prep.arg] Giungere, arrivare dove ci sono già altri: s. nel, sul luogo dell'incidente sec. XIII
596     0

Altri termini

Scrosciante

1 Di acqua, che cade con forza e fragore: pioggia s. 2 fig. Fragoroso: applausi s. a. 1873...
Definizione completa

Mancamento

Malore, svenimento: avere un m. sec. XIV...
Definizione completa

Costatazione

Vedi constatazione...
Definizione completa

Violentare

Sottoporre qlcu. a violenza fisica o morale, costringendolo ad agire o pensare contro la propria volontà...
Definizione completa

Peraltro

D'altra parte, del resto, ma, però...
Definizione completa

Lievitare

1 Detto della pasta, gonfiarsi per effetto della fermentazione del lievito: il pane è lievitato...
Definizione completa

Burocrazia

L'insieme degli uffici e dei funzionari della pubblica amministrazione: b. statale, regionale...
Definizione completa

Sottopasso

Sottopassaggio a. 1963...
Definizione completa

Cianfrinatura

Tecn. Ribattitura di lamiere o chiodi a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti