Caricamento...

Sopravvenienza

Definizione della parola Sopravvenienza

Ultimi cercati: Ispido - Strappare - Allevamento - Rigagnolo - Machiavellico

Definizione di Sopravvenienza

Sopravvenienza

[so-prav-ve-nièn-za] s.f. [so-prav-ve-nièn-za] s.f.
1 Avvenimento inatteso e imprevedibile 2 comm. Aumento o diminuzione patrimoniale di natura imprevedibile: s. attiva, passiva sec. XVII
625     0

Altri termini

Castrense

Inerente a un antico accampamento militare...
Definizione completa

Ovariectomia

Med. Asportazione di una o di entrambe le ovaie a. 1931...
Definizione completa

Birreria

Luogo di mescita, di vendita della birra a. 1837...
Definizione completa

Cavità

1 Parte vuota, scavata, incavata: la c. di un tronco d'albero...
Definizione completa

Polmone

1 Ciascuno dei due organi pari, situati nel torace, per mezzo dei quali avviene la respirazione dei vertebrati (pesci esclusi)...
Definizione completa

Guardaspalle

Guardia del corpo a. 1879...
Definizione completa

Reuma

Med. Reumatismo a. 1872...
Definizione completa

Vocalizzazione

1 ling. Trasformazione di un suono consonantico in suono vocalico 2 mus. Vocalizzo a. 1839...
Definizione completa

Chiarità

1 Limpidità e trasparenza, spec. dell'aria 2 estens. Estrema evidenza, perspicuità sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti