Sortilegio
Definizione della parola Sortilegio
Ultimi cercati: Abbrutire - Nunziatura - Home-page - Impianto - Indefesso
Definizione di Sortilegio
Sortilegio
[sor-ti-lè-gio] s.m. ( pl. -gi) [sor-ti-lè-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 In molte culture, antiche o moderne, la pratica del gettare le sorti, con bastoncini, pietre o altri oggetti, dalla cui casuale dislocazione si ricavavano indicazioni sul futuro SIN divinazione 2 Incantesimo, magia, anche fig.: essere vittima di un s. sec. XIV
Altri termini
Elettroterapia
Med. Cura di alcune malattie mediante applicazioni di corrente elettrica a. 1869...
Definizione completa
Fracassare
V.tr. [sogg-v-arg] Rompere, fare a pezzi qlco. con violenza SIN sfasciare: f. una vetrina fig. f. le ossa a...
Definizione completa
Omosfera
Regione dell'atmosfera terrestre collocata tra il suolo e i 100 km di altezza, caratterizzata dall'uniformità della composizione chimica dell'aria a...
Definizione completa
Girante
Agg. Che gira, che ha un movimento rotatorio: piattaforma g. s.m. e f. banc. Chi fa la girata di...
Definizione completa
Pedone
1 (scherz. f. -na) Chi va a piedi, spec. in rapporto al traffico cittadino: attraversamento dei p. 2 Nel gioco...
Definizione completa
Molle
Agg. 1 Morbido al tatto, cedevole alla pressione SIN soffice, tenero: un materasso troppo m. palato m., in anatomia, la...
Definizione completa
Saccente
Agg. 1 Che ostenta una sapienza superiore a quella realmente posseduta...
Definizione completa
Cardinale 1
Alto prelato nominato dal papa ed elettore di papi In funzione di agg. inv., purpureo: rosso c. sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304