Sottrazione
Definizione della parola Sottrazione
Ultimi cercati: Acarpo - Indisponibile - Frenico - Concetto - Trivalente
Definizione di Sottrazione
Sottrazione
[sot-tra-zió-ne] s.f. [sot-tra-zió-ne] s.f.
1 Asportazione illecita di qlco.: s. di denaro s. di prove, nel l. giur., soppressione di elementi rilevanti ai fini del giudizio 2 mat. Una delle quattro operazioni aritmetiche, con la quale da un numero (minuendo) si toglie un altro numero (sottraendo), per ottenere un terzo numero (differenza) sec. XIV
Altri termini
Defalco
1 Detrazione, deduzione, sottrazione di una somma da un'altra: d. delle spese 2 estens. Quantità defalcata: ottenere un forte d...
Definizione completa
Extragalattico
Astr. Che si trova fuori della galassia in cui è la Terra, cioè della Via Lattea ~fig. eccezionale a. 1942...
Definizione completa
Livella
Attrezzo utilizzato, nell'edilizia e in topografia, per stabilire l'orizzontalità di una retta o di un piano: l. a bolla d'aria...
Definizione completa
Iosa
Usato solo nella loc. inv. a iosa, in abbondanza, in grande quantità: averne a i. sec. XV...
Definizione completa
Alo-
Primo elemento di composti del l. scientifico, col valore di “mare, marino” (alofita) o “sale” (alogeno)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136