Spada
Definizione della parola Spada
Ultimi cercati: Abbreviare - Bloccato - Sensazionale - Tensioattivo - Autogestire
Definizione di Spada
Spada
[spà-da] s.f. [spà-da] s.f.
1 Arma bianca con lama appuntita, perlopiù tagliente da una o da entrambe le parti, munita di impugnatura protetta da una guardia costituita in genere da una barra trasversale o da una calotta, usata un tempo come arma da guerra romanzi, film di cappa e s., di ambiente cavalleresco, ricchi di avventure figg. s. di Damocle, pericolo sempre incombente | difendere qlcu. a s. tratta, sostenerlo con ogni mezzo 2 sport. Assieme al fioretto e alla sciabola, una delle tre armi usate nella scherma, con lama triangolare, adatta a colpire solo di punta tirare di s., praticare lo sport della scherma 3 (al pl.) Uno dei quattro semi dei tarocchi e delle carte napoletane: due, fante di spade 4 zool. pesce s., grosso pesce marino, con la mascella superiore allungata a forma di spada, dalle carni particolarmente squisite sec. XI
Altri termini
Calcolitografia
Stampa litografica di un'immagine ottenuta con la calcografia a. 1955...
Definizione completa
Offeso
Agg. 1 Urtato, risentito per aver ricevuto un'offesa, un oltraggio: sentirsi o. 2 Di un organo o arto, leso nella...
Definizione completa
Sfruttamento
1 Conseguimento del massimo rendimento o vantaggio possibile: s. di una miniera...
Definizione completa
Tralasciare
1 Lasciare incompiuta una cosa, interromperla SIN abbandonare: t. gli studi 2 Trascurare di dire qlco. SIN omettere: t. i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136