Caricamento...

Spalliera

Definizione della parola Spalliera

Ultimi cercati: Bellicismo - Botanica - Conciatura - Tamburo - Usura 1

Definizione di Spalliera

Spalliera

[spal-liè-ra] s.f. [spal-liè-ra] s.f.
1 Parte verticale di un sedile a cui si appoggia la schiena SIN schienale 2 Ciascuna delle sponde verticali che delimitano il letto da capo e da piedi 3 agr. Intelaiatura a filare, appoggiata o no a un muro, per coltivare piante da frutto o ornamentali: peri a s. 4 sport. s. svedese (anche solamente spalliera), attrezzo ginnico costituito da una sorta di scala fissata al muro sec. XIV
779     0

Altri termini

Brillo 1

Leggermente ubriaco, alticcio: essere b. sec. XVII...
Definizione completa

Scissionismo

In politica, tendenza a favorire divisioni interne in partiti o movimenti a. 1948...
Definizione completa

Chioccio

Di suono roco e stridente: voce c. sec. XIV...
Definizione completa

Neurotonico

Agg. med. Di farmaco o altra sostanza che agisce come eccitante sul sistema nervoso s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Cadenza

1 Modulazione vocale o sonora prima di una pausa...
Definizione completa

Speleologo

Studioso, esperto di speleologia a. 1923...
Definizione completa

Smorto

1 Mortalmente pallido, esangue: viso s. 2 Detto di colore, privo di luminosità, sbiadito: tinte s. di una stoffa...
Definizione completa

Requisitoria

1 dir. Arringa del pubblico ministero 2 estens. Denuncia fatta pubblicamente...
Definizione completa

Centrifuga

Apparecchio che, grazie a un organo rotante, crea una forza centrifuga tale da separare sostanze di densità diversa a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti