Spartire
Definizione della parola Spartire
Ultimi cercati: Cinéma d'essai - Figurante - Agro 2 - Armeria - Assunzione
Definizione di Spartire
Spartire
In contesto noto anche con il secondo arg. sottinteso: dopo aver spartito il carico, ripartimmo || fig. non avere nulla da s. con qlcu. o con qlco., non avervi né volervi avere alcun rapporto • spart
v.tr. [sogg-v-arg] Separare due o più persone: s. due litiganti [sogg-v-arg-prep.arg] Dividere qlco. in più parti, distribuendole tra più persone: s. il bottino fra i complici
Altri termini
Unificatore
Agg. Che opera un'unificazione, riducendo a unità elementi diversi: criterio u. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Rientranza
1 Parte rientrante di un profilo rettilineo o di una superficie 2 tip. Riga portata in dentro rispetto al margine...
Definizione completa
Scontrino
Tagliando di riscontro che comprova un avvenuto pagamento o il diritto di ricevere certe prestazioni s. fiscale, rilasciato dal registratore...
Definizione completa
Fossilizzazione
1 Formazione di un fossile 2 fig. Incapacità di cambiare, di adeguarsi a una nuova mentalità, a una situazione mutata...
Definizione completa
Mento
La sporgenza inferiore terminale del volto, sotto la bocca SIN scherz. bazza: m. prominente doppio m., cuscinetto adiposo che si...
Definizione completa
Reggiseno
Indumento intimo femminile che sostiene il seno, formato da una fascia con due coppe SIN reggipetto a. 1959...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220