Caricamento...

Spiacere

Definizione della parola Spiacere

Ultimi cercati: Analogia - Pit stop - Sabaudo - Sfollamento - Scalpo

Definizione di Spiacere

Spiacere

In usi generalizzati anche con arg. sottinteso: spiace prendere simili provvedimenti
Non piacere a qlcu., procurargli dispiacere, amarezza SIN dispiacere, rincrescere: la tua partenza è spiaciuta a tutti. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in 3ª sing., assume valore impers.
729     0

Altri termini

-scopia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali indica esame compiuto mediante osservazione (endoscopia)...
Definizione completa

Alettatura

Insieme di alette di cui è fornito un pezzo meccanico a. 1961...
Definizione completa

Anglo

Agg. Appartenente agli Angli, antica popolazione germanica stanziatasi nella Britannia romana nel sec. V s.m. (f. -gla) Nel sign...
Definizione completa

Peregrinare

Andare vagando SIN vagabondare sec. XIV...
Definizione completa

Segugio

1 Cane da caccia dotato di un fiuto molto fine: cacciare la lepre con un s. 2 fig. Investigatore molto...
Definizione completa

Arguzia

1 Perspicacia accompagnata da ironia e vivacità di spirito SIN sottigliezza: rispondere con a. 2 Espressione spiritosa, mordace SIN facezia:...
Definizione completa

Coloritore

Muratore specializzato nella tinteggiatura sec. XVI...
Definizione completa

Rogatario

Dir. Chi su richiesta del rogante stende un atto notarile e lo autentica a. 1959...
Definizione completa

Atrabile

Nella medicina antica, uno dei quattro umori dell'organismo umano, di colore nero, considerato causa determinante della malinconia e del malumore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti