Caricamento...

Spinacio

Definizione della parola Spinacio

Ultimi cercati: Strutturale - Sperimentalista - Statalismo - Subordinare - Tumulto

Definizione di Spinacio

Spinacio

[spi-nà-cio] s.m. ( pl. -ci) [spi-nà-cio] s.m. ( pl. -ci)
Pianta erbacea annuale, dalle foglie larghe di color verde scuro, spesso arricciate e bollose, molto apprezzate come contorno sec. XIV
684     0

Altri termini

Pigolamento

1 Pigolio intenso e insistente 2 fig. Lamentela continua...
Definizione completa

Lanciafiamme

Arma che proietta sostanze incendiarie che si infiammano a contatto con l'aria a. 1918...
Definizione completa

Riscaldare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far ritornare caldo ciò che si era raffreddato: r. la minestra 2 Rendere caldo qlco. SIN...
Definizione completa

Lama 2

Terreno basso e paludoso formatosi nei pressi di un fiume per il ristagno delle acque sec. XIV...
Definizione completa

Ossesso

Agg. 1 Posseduto dal demonio 2 estens. Molto agitato e frenetico s.m. (f. -sa) Nei sign. dell'agg.: urlare...
Definizione completa

Alfa 2

Pianta erbacea perenne, diffusa nell'Africa sett....
Definizione completa

Affliggere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prostrare qlcu. con un dolore fisico o morale SIN angustiare, rattristare: il dolore lo affligge...
Definizione completa

Apprettatura

Fase della lavorazione di tessuti e pelli, consistente in un trattamento con appretto a. 1944...
Definizione completa

Arabismo

Parola o locuzione araba introdotta in altra lingua sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti