Statuto
Definizione della parola Statuto
Ultimi cercati: Editio princeps - Server - Spacciare - Nodello - Fogna
Definizione di Statuto
Statuto
[sta-tù-to] s.m. [sta-tù-to] s.m.
1 Insieme di principi intesi a regolare enti pubblici e privati: s. di un comune, di un'associazione regioni a s. ordinario, regioni italiane le cui attribuzioni sono regolate sulla base del normale ordinamento regionale | regioni a s. speciale, quelle che godono di ampia autonomia (Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia) | s. dei lavoratori, legge che tutela la dignità e la salute, nonché la libertà sindacale e politica dei lavoratori, emanata in Italia nel 1970 2 Nell'Ottocento, carta costituzionale s. albertino, emanato dal re Carlo Alberto di Savoia per il Regno di Sardegna il 4 marzo 1848, a seguito dei moti risorgimentali sec. XIV
Altri termini
Paralisi
1 med. Perdita della mobilità e della sensibilità di uno o più arti o parti del corpo SIN paresi: p...
Definizione completa
Damascato
Agg. Di tessuto lavorato in modo da dare effetti diversi di lucentezza, come il damasco s.m. Tale tessuto sec...
Definizione completa
Orizzontamento
1 Orientamento 2 edil. Struttura di sostegno di un pavimento o di copertura di un soffitto a. 1812...
Definizione completa
Palafreno
Cavallo che nel Medioevo era usato per i viaggi o le parate e non per il combattimento o la corsa...
Definizione completa
Numero
1 mat. Ente astratto concepito per essere messo in corrispondenza con gli elementi di un insieme e che permette di...
Definizione completa
Ricevitoria
Ufficio destinato a ricevere i versamenti in denaro: r. delle imposte r. del lotto, botteghino dove si accettano le giocate...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220