Caricamento...

Stele

Definizione della parola Stele

Ultimi cercati: Abbattuta - Bazzana - Conduzione - Ghiera - Gufaggine

Definizione di Stele

Stele

[stè-le] s.f. inv. (non com. pl. -li) [stè-le] s.f. inv. (non com. pl. -li)
1 Tavola di pietra infissa in posizione verticale nel terreno e recante iscrizioni o decorazioni, incise o in rilievo: s. commemorativa, funeraria 2 bot. Nelle piante, parte interna del fusto e delle radici contenente i fasci vascolari a. 1838
714     0

Altri termini

Prevedere

1 Presagire qlco. intuitivamente SIN predire, presentire: p. il futuro...
Definizione completa

Viceversa

Avv. In senso opposto: andare da qui a casa e v....
Definizione completa

Coordinare

[sogg-v-arg] 1 Mettere insieme vari elementi, dando una sistemazione organica: c. gli interventi di aiuto 2 gramm. Collegare con un...
Definizione completa

Sargasso

Alga galleggiante negli oceani in enormi masse, con tallo che si ramifica in lunghe e vescicose appendici Mar dei S...
Definizione completa

Jeans

1 Tela molto robusta di cotone, perlopiù di colore blu 2 Blue-jeans Anche in funzione di agg. inv.: tela...
Definizione completa

Benzoico

Chim. acido b., acido organico impiegato nella produzione di nylon e come conservante sec. XVIII...
Definizione completa

Asciugamano

Rettangolo più o meno ampio di tessuto in fibra naturale, che serve per asciugare il corpo a. 1836...
Definizione completa

Carrellista

1 Venditore ambulante di cibi, bibite, giornali, souvenirs e simili 2 Negli studi cinematografici e televisivi, addetto allo spostamento del...
Definizione completa

Linea

1 Ente geometrico esteso solo nel senso della lunghezza, descrivibile come la successione delle posizioni assunte da un punto in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti