Caricamento...

Stereoscopia

Definizione della parola Stereoscopia

Ultimi cercati: Mascalzonata - Pantalone 1 - Scalare 2 - Stento 1 - Tête-à-tête

Definizione di Stereoscopia

Stereoscopia

[ste-re-o-sco-pì-a] s.f. [ste-re-o-sco-pì-a] s.f.
1 Percezione ottica della tridimensionalità degli oggetti nello spazio 2 Settore dell'ottica che studia tale percezione 3 Tecnica fotografica e cinematografica che riesce a dare alle immagini piane l'effetto della tridimensionalità a. 1857
475     0

Altri termini

Incaponimento

Ostinazione, caparbietà a. 1934...
Definizione completa

Schiacciante

Di tale evidenza che non lascia alcun dubbio: prova, vittoria s. a. 1877...
Definizione completa

Misconoscere

Non riconoscere qlcu. o qlco., non apprezzarlo adeguatamente: m. il valore di un'opera sec. XIII...
Definizione completa

Miliare 1

Di indicazione che lungo le strade segna il numero delle miglia in progressione: cippo m. sec. XVIII...
Definizione completa

Inconscio

Agg. psicol. Che non affiora allo stato di coscienza e pertanto non è soggetto al controllo della ragione e della...
Definizione completa

Piattonata

Colpo di spada o di sciabola, inferto di piatto sec. XV...
Definizione completa

Lazzeruolo

Albero che produce frutti simili a piccole mele, di sapore agrodolce sec. XV...
Definizione completa

Articolare 2

Med. Riferito all'articolazione, dell'articolazione: dolori a. sec. XVII...
Definizione completa

Pneumococco

Biol. Microrganismo patogeno responsabile della polmonite a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti