Caricamento...

Stinco

Definizione della parola Stinco

Ultimi cercati: Arruffare - Farmacopea - Gallinaceo - Giuncheto - Laggiù

Definizione di Stinco

Stinco

[stìn-co] s.m. ( pl. -chi) [stìn-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Nel l. com., tibia fig. non essere uno s. di santo, non essere una persona onesta, irreprensibile 2 Nei quadrupedi, la parte compresa fra il ginocchio e il metacarpo (negli arti anteriori) o il metatarso (negli arti posteriori) sec. XV
419     0

Altri termini

Giocheria

Negozio che vende giocattoli e giochi didattici...
Definizione completa

Nazionalizzare

Rendere di proprietà dello stato servizi o imprese di interesse pubblico SIN statalizzare: n. le linee telefoniche a. 1834...
Definizione completa

Lago-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. in cui significa “lepre” o indica somiglianza con la lepre (lagoftalmo)...
Definizione completa

Compenetrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di sostanza, penetrare in qlco. d'altro in modo irreversibile: negli affreschi il colore compenetra l'intonaco...
Definizione completa

Scalatore

1 Alpinista che compie scalate 2 Ciclista particolarmente forte nelle corse in salita sec. XV...
Definizione completa

Crepitare

1 Produrre una serie di suoni brevi e secchi...
Definizione completa

Estrinsecazione

Manifestazione di idee o sentimenti a. 1847...
Definizione completa

Connivenza

Consenso dato a un'azione disonesta senza parteciparvi attivamente sec. XVII...
Definizione completa

Clero

Nella Chiesa cattolica, complesso dei sacerdoti c. secolare, quello che non appartiene a ordini religiosi | c. regolare, quello sottoposto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti