Caricamento...

Stiramento

Definizione della parola Stiramento

Ultimi cercati: Altare - Levisite - Macroscopico - Zecchino - Fatiscente

Definizione di Stiramento

Stiramento

[sti-ra-mén-to] s.m. [sti-ra-mén-to] s.m.
1 Operazione di allungare determinati materiali per diminuirne lo spessore o per ottenere una superficie piana: s. di blocchi di ferro 2 med. Distensione eccessiva di un muscolo, di un legamento o di un tendine, che ne provoca spesso la lacerazione sec. XVI
763     0

Altri termini

Canapule

Fusto della canapa mondato delle fibre sec. XVII...
Definizione completa

Pielografia

Med. Esame radiologico delle vie urinarie e in partic. della pelvi renale a. 1911...
Definizione completa

Iattura

Danno, calamità, sciagura: la vendita è stata una i. sec. XIV...
Definizione completa

Deittico

Agg. ling. Di elemento, espressione che si riferisce alle coordinate spazio-temporali o ai protagonisti di un enunciato (p.e. là...
Definizione completa

Canapa

1 Pianta erbacea annuale con foglie palmate, fusto diritto e peloso...
Definizione completa

Attributo

1 Connotazione specifica di qlcu. o qlco. SIN carattere, peculiarità: la pietas era a. di Enea attributi maschili, femminili (o...
Definizione completa

Revival

Ritorno di attualità di tendenze della moda e dell'arte di un passato non remoto a. 1929...
Definizione completa

Aspirante

Agg. 1 Che risucchia 2 fig. Che ambisce a qlco., che mira a una meta: squadra a. al titolo s...
Definizione completa

Stimare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire stima per qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti