Caricamento...

Stoicismo

Definizione della parola Stoicismo

Ultimi cercati: Furiere - Laserterapia - Torrente - Filtrare - Vicepresidente

Definizione di Stoicismo

Stoicismo

[stoi-cì-smo] s.m. [stoi-cì-smo] s.m.
1 Antica dottrina filosofica fondata dal greco Zenone di Cizio nel sec. III a.C., che riconosceva nell'universo un unico ordine razionale a cui gli uomini dovevano sottomettersi, dimenticando le passioni, accettando impassibilmente il bene e il male e mirando alla virtù come sommo grado di perfezione morale 2 fig. Impassibilità, forza d'animo: affrontare con s. il dolore, le avversità sec. XVII
608     0

Altri termini

Compenetrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di sostanza, penetrare in qlco. d'altro in modo irreversibile: negli affreschi il colore compenetra l'intonaco...
Definizione completa

Sedano

1 Pianta erbacea aromatica con lunghe coste fogliari commestibili 2 (al pl.) Pasta corta di forma cilindrica sec. XVI...
Definizione completa

Stimolare

[sogg-v-arg] 1 Favorire, suscitare un dato comportamento: s. la competizione...
Definizione completa

Nietzschianesimo

Filos. La teoria filosofica esposta nelle opere del tedesco F.W. Nietzsche (1844-1900): il n. dannunziano a. 1952...
Definizione completa

Tramestio

1 Movimento, spostamento continuo, confuso e rumoroso di persone o di cose 2 Rumore prodotto da tale spostamento sec. XV...
Definizione completa

Non Udente

Con eufemismo, individuo sordo...
Definizione completa

Ramazza

Scopa grossolana fatta di rami sottili, usata per pulire strade, cortili, cucine, ecc. essere (comandato) di r., nel gergo militare...
Definizione completa

Sette E Mezzo

Gioco di carte in cui si tiene il conto dei punti fino alla somma massima di sette e mezzo, che...
Definizione completa

Alterativo

Ling. Di suffisso con cui si formano nomi alterati sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti