Strage
Definizione della parola Strage
Ultimi cercati: Baciato - Rifilatura - Scevro - Meringa - Cocco 3
Definizione di Strage
Strage
[strà-ge] s.f. [strà-ge] s.f.
1 Uccisione di una grande quantità di persone o di animali s. di stato, delitto di s. dietro cui si sospetta la complicità di organi deviati dello stato 2 estens. Rovina, distruzione: la grandine ha fatto s. delle viti 3 fig. Esito negativo: agli esami c'è stata una vera s. 4 fig. Nel l. fam., grande quantità, grande numero: grazie alla pioggia ci sarà una s. di funghi sec. XVI
Altri termini
Capillarità
Qualità di ciò che è capillare, sia in senso proprio che in senso fig.: c. di un vaso, di...
Definizione completa
Molletta
1 Piccolo arnese a molla per fermare o per appuntare qlco.: m. fermacarte, per capelli, per il bucato 2...
Definizione completa
Mondiglia
Le scorie che avanzano dopo l'operazione di pulizia di qlco. sec. XIV...
Definizione completa
Calcio-balilla
Tavolo che simula un campo di calcio, con sponde nelle quali sono infilate aste metalliche manovrabili, provviste di sagome che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304