Caricamento...

Stranezza

Definizione della parola Stranezza

Ultimi cercati: Martirizzare - Non possumus - Sfogliata - Sbrogliare - Formaldeide

Definizione di Stranezza

Stranezza

[stra-néz-za] s.f. [stra-néz-za] s.f.
1 Qualità di ciò che è diverso dall'usuale, anomalo: s. di comportamento 2 Atto, espressione, comportamento strano: dire delle s. a. 1821
715     0

Altri termini

Monferrina

1 Ballo popolare piemontese 2 Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un formaggio molle a. 1802...
Definizione completa

Rincrudimento

Inasprimento, aggravamento a. 1872...
Definizione completa

Disobbligarsi

1 Liberarsi da un dovere SIN svincolarsi 2 Contraccambiare un favore ricevuto SIN sdebitarsi: saprò disobbligarmi della cortesia che mi...
Definizione completa

Marinaresco

Di, da marinaio...
Definizione completa

Stralunato

Stravolto, sconvolto: avere un'aria s. sec. XVI...
Definizione completa

Tralignamento

Deviazione, allontanamento dalla norma tradizionale della propria famiglia, soprattutto come processo degenerativo sec. XVI...
Definizione completa

Rapsodico

1 Proprio dei rapsodi 2 fig. Discontinuo, frammentario: narrazione r. a. 1959...
Definizione completa

Export

Econ., comm. Esportazione, con partic. riguardo al volume degli affari: nei primi mesi dell'anno l'e. è aumentato...
Definizione completa

Attrarre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Attirare, muovere qlco. verso di sé: i fiori attraggono le api 2 fig. Richiamare, allettare qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti