Caricamento...

Straripare

Definizione della parola Straripare

Ultimi cercati: Glicolisi - New Age - Stanziamento - Straniamento - Tappabuchi

Definizione di Straripare

Straripare

[stra-ri-pà-re] v.intr. ( aus. essere o avere) [sogg-v ] [stra-ri-pà-re] v.intr. ( aus. essere o avere) [sogg-v ]
Detto di corsi d'acqua, riversarsi oltre le rive o gli argini SIN tracimare sec. XVI
731     0

Altri termini

Disciogliere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlco. o qlcu. dai legami SIN slegare: d. l'animale dalla catena...
Definizione completa

Accidempoli

Fam. Accipicchia, accidenti (esprime disappunto, fastidio o meraviglia) In funzione di s.m. inv.: non m'importa un a. a...
Definizione completa

Rotondo

Agg. Che ha forma circolare, sferica, cilindrica o pressappoco tale...
Definizione completa

Disamorare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Far perdere a una persona l'amore o l'interesse per qlcu. o per qlco. SIN disaffezionare: d...
Definizione completa

Breviario

1 Libro dell'ufficio divino che i sacerdoti devono recitare quotidianamente 2 fig. Opera che si legge di frequente 3 Sintesi...
Definizione completa

Caustico

1 Di sostanza, corrosivo soda c., idrossido di sodio usato come detergente nella produzione di gomma e carta 2 Mordace...
Definizione completa

Fervorino

Breve discorso a scopo esortativo e a sfondo morale a. 1802...
Definizione completa

Entremets

Gastr. Piatto intermedio leggero che si serve tra il secondo e la frutta o il dolce oppure portata dolce che...
Definizione completa

Celata

Visiera dell'elmo che si può abbassare sul viso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti