Caricamento...

Stridio

Definizione della parola Stridio

Ultimi cercati: Paltò - Bioenergetica - Capolista - Triennale - Idolatra

Definizione di Stridio

Stridio

[stri-dì-o] s.m. ( pl. -dii) [stri-dì-o] s.m. ( pl. -dii)
Rumore acuto, fastidioso e persistente: s. dei freni sec. XVIII
475     0

Altri termini

Quanto 2

1 In quale misura, in frasi interrogative (dove ha anche funzione di cong.) ed esclamative: q. lavori?...
Definizione completa

Difforme

Che si discosta per forma, aspetto, caratteri da un'altra cosa dello stesso genere SIN differente, diverso, disuguale: giudizi, pareri d...
Definizione completa

Ottonario

Metr. Nella metrica italiana, verso di otto sillabe metriche, con l'ultimo accento fisso sulla settima Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Guaito

Lamento emesso da un animale e spec. da un cane...
Definizione completa

Pulica

Bollicina d'aria o altra inclusione che si forma nel vetro, in minerali o in altri materiali durante la lavorazione sec...
Definizione completa

Levare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dirigere o spingere qlco. verso l'alto, anche con specificazione del luogo SIN alzare, sollevare: l. le...
Definizione completa

Razzatore

In zootecnia, animale destinato alla riproduzione selezionata a. 1965...
Definizione completa

Codicologia

Disciplina che studia i manoscritti antichi a. 1959...
Definizione completa

Ispido

1 Irto, ruvido, detto spec. di capelli o peli 2 estens. Ricoperto di peli ruvidi, di spine 3 fig. Scontroso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti