Caricamento...

Striscio

Definizione della parola Striscio

Ultimi cercati: Digitale 1 - Scappamento - Tracimazione - Scaffale - Scheggiare

Definizione di Striscio

Striscio

[strì-scio] s.m. ( pl. -sci) [strì-scio] s.m. ( pl. -sci)
1 Atto di sfregare superficialmente contro qlco.: ferita da s. di s., superficialmente, strisciando o sfregando in modo lieve 2 Segno lasciato strisciando 3 med. Prelievo di minuscole quantità di tessuto o di liquido organico, posto su un vetrino e strisciato con un altro vetrino per ridurlo a un velo, da analizzare al microscopio sec. XVI
677     0

Altri termini

Rompimento

Rottura fig. fam. r. di scatole, di palle, fastidio, seccatura sec. XIV...
Definizione completa

Visita

1 Atto di andare a trovare, a visitare qlcu. a casa, in un ospedale: fare v. a un amico, a...
Definizione completa

Scrigno

1 Cofanetto o forziere per la custodia di ori e di oggetti preziosi 2 fig. Persona ricca di qualità: quell'uomo...
Definizione completa

Stroncare

1 Spezzare violentemente qlco. SIN schiantare: s. un ramo...
Definizione completa

Pagliericcio

Grosso sacco riempito di paglia, foglie secche ecc. usato come materasso...
Definizione completa

Cogente

Dir. Di norma inderogabile SIN obbligatorio a. 1951...
Definizione completa

Territorialità

Condizione di ciò che è territoriale...
Definizione completa

Centone

Nella tarda latinità, componimento poetico o in prosa fatto con materiali desunti da autori diversi...
Definizione completa

Ultima

Nel l. fam., l'ultima cosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti