Caricamento...

Stronzio

Definizione della parola Stronzio

Ultimi cercati: Beat 2 - Mordacchia - Nicturia - Sbalestramento - Verdognolo

Definizione di Stronzio

Stronzio

[strón-zio] s.m. ( solo sing. ) [strón-zio] s.m. ( solo sing. )
chim. Metallo alcalino-terroso, dal simbolo Sr, di colore bianco argenteo, usato come sostanza colorante, soprattutto in pirotecnica, e nella lavorazione di vernici e lubrificanti a. 1829
656     0

Altri termini

Valico

1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
Definizione completa

Ipertesto

Inform. Insieme strutturato di informazioni, costituito da testi, note, illustrazioni, tabelle ecc., collegate fra loro da rimandi e collegamenti logici...
Definizione completa

Coriza

Med. Raffreddore, rinite sec. XIV...
Definizione completa

Zio

Fratello del padre o della madre rispetto ai figli di questi, cioè ai nipoti...
Definizione completa

Cuccia

1 Giaciglio del cane a cuccia!, fa la cuccia!, va' a cuccia!, espressioni con cui si ordina al cane di...
Definizione completa

Scrittoio

Tavolo per scrivere a. 1815...
Definizione completa

Cornacchia

1 Grosso uccello provvisto di becco grosso e leggermente adunco 2 fig. Persona pettegola, oppure persona di malaugurio (spec. in...
Definizione completa

Sbarramento

1 Impedimento al passaggio...
Definizione completa

Plurifamiliare

Composto da o predisposto per più famiglie: palazzina p. a. 1986...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti