Caricamento...

Sumero

Definizione della parola Sumero

Ultimi cercati: Centrattacco - Sedurre - Odontoiatria - Aerobrigata - Aggiudicatario

Definizione di Sumero

Sumero

[su-mè-ro] agg. s. [su-mè-ro] agg. s.
agg. Dei Sumeri, popolazione che sviluppò una grande civiltà nel III millennio a.C. nella Mesopotamia meridionale: civiltà, arte s. s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg. a. 1936
601     0

Altri termini

Colelitiasi

Med. Formazione di calcoli nella cistifellea e nelle vie biliari a. 1828...
Definizione completa

Top Model

Indossatrice o fotomodella di grande successo a. 1987...
Definizione completa

Comparatico

Rapporto che intercorre tra il padrino o la madrina e i figliocci oppure tra testimoni di nozze e sposi sec...
Definizione completa

Segmentare

V.tr. [sogg-v-arg] Dividere in segmenti una parte intera o qlco. già precedentemente diviso, anche in senso fig.: s...
Definizione completa

Loricato

Agg. 1 Armato di lorica 2 zool. Riferito ad animale, ricoperto da una formazione protettiva: il dorso l. dei coccodrilli...
Definizione completa

Ellissi

Gramm. Omissione di una o più parole facilmente deducibili dal contesto sec. XVII...
Definizione completa

Salotto

1 Locale di un appartamento, dotato di divani e poltrone, adibito a soggiorno e luogo di conversazione...
Definizione completa

Bazzana

Pelle di pecora conciata, molto fine, usata per rilegature di libri o per fodere sec. XVIII...
Definizione completa

Issopo

1 Pianta non ben identificata, più volte menzionata nella Bibbia e connessa con riti di purificazione 2 bot. Pianta cespugliosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti