Caricamento...

Superalimentazione

Definizione della parola Superalimentazione

Ultimi cercati: Apollineo - Fan - Fotometro - Mica 1 - Osteria

Definizione di Superalimentazione

Superalimentazione

[su-per-a-li-men-ta-zió-ne] s.f. [su-per-a-li-men-ta-zió-ne] s.f.
Alimentazione superiore al normale fabbisogno dell'organismo a. 1957
822     0

Altri termini

Macinino

1 Piccolo arnese azionato a mano o elettricamente che macina caffè, pepe e sim. mediante una rotella dentata 2 fig...
Definizione completa

Merlango

Pesce commestibile...
Definizione completa

Farfalla

1 Nome comune di insetti con quattro ali variopinte, apparato boccale succhiatore a proboscide, corpo diviso in capo, torace e...
Definizione completa

Narcisismo

1 psicoan. Nel bambino, lo stadio primitivo dello sviluppo psicosessuale che precede la formazione dell'Io (n. primario), nell'adulto, la fissazione...
Definizione completa

Presbiterio

1 arch. Nelle basiliche cristiane, parte riservata al clero, compresa tra l'abside e la navata centrale 2 Consiglio di ministri...
Definizione completa

Allertare

Mettere qlcu. in stato d'allerta SIN allarmare...
Definizione completa

Sociologico

Proprio della sociologia: indagine s. a. 1891...
Definizione completa

Beatificazione

Assunzione di un defunto alla condizione di beato...
Definizione completa

Segmentare

V.tr. [sogg-v-arg] Dividere in segmenti una parte intera o qlco. già precedentemente diviso, anche in senso fig.: s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti