Superbia
Definizione della parola Superbia
Ultimi cercati: Motore - Orgia - Orario 2 - Fettuccina - Ideofono
Definizione di Superbia
Superbia
[su-pèr-bia] s.f. [su-pèr-bia] s.f.
1 Valutazione eccessiva delle proprie qualità e capacità che si manifesta con un comportamento altezzoso e sprezzante: essere pieno di s. montare in s., insuperbirsi 2 relig. Nella teologia cattolica, il primo dei sette peccati capitali, caratterizzato soprattutto dalla negazione della propria condizione di creatura e perciò dell'inferiorità rispetto a Dio sec. XIII
Altri termini
Intenerire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere tenero qlco.: i. la carne 2 fig. Muovere qlcu. a pietà SIN commuovere: la...
Definizione completa
Pillola
Preparato farmaceutico da assumere per bocca, di forma sferoidale SIN compressa, pastiglia: p. analgesica, digestiva p. anticoncezionale (o anche, con...
Definizione completa
Cacarella
Pop. 1 Diarrea, dissenteria 2 fig. Paura, fifa: gli è venuta la cacarella! sec. XVII...
Definizione completa
Penisola
1 geogr. Territorio che sporge da un continente protendendosi nel mare o in un lago: p. balcanica, scandinava 2 (anche...
Definizione completa
Abbrunare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. scuro: le nubi abbrunano il cielo 2 Fregiare qlco. a lutto: a. la bandiera...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220