Superlativo
Definizione della parola Superlativo
Ultimi cercati: Bicchierata - Secrezione - Nocchio - Becchime - Falcatura
Definizione di Superlativo
Superlativo
Forma s. || s. assoluto, massimo grado di una qualità, senza termini di paragone (p.e. è ottimo, cucini benissimo) | s. relativo, massimo grado di una qualità rispetto ad altri (p.e. il più alto dell
agg. 1 Superiore a tutti SIN eccezionale, straordinario: la squadra ha giocato in modo s. 2 gramm. Di forma di aggettivo o di avverbio che esprime il grado più alto di una qualità, in assoluto o in relazione ad altri s.m. Grado s.
Altri termini
Impoetico
1 Privo di carattere poetico SIN prosaico 2 estens. Insensibile alla poesia a. 1823...
Definizione completa
Arpione
1 Ferro incastrato nel muro, sul quale si infilano gli anelli delle bandelle di porte e finestre SIN cardine 2...
Definizione completa
Tornasole
Chim. Sostanza colorante estratta da alcuni licheni utilizzata come indicatore di acidità di una soluzione...
Definizione completa
Divaricamento
Allontanamento in direzione opposta di due parti unite a un'estremità: d. delle punte del compasso a. 1865...
Definizione completa
Grappolo
1 Infiorescenza o infruttescenza nella quale i fiori o i frutti sono inseriti nel graspo per mezzo di peduncoli di...
Definizione completa
Polio 2
Erba tipica dei luoghi mediterranei aridi, con foglie oblunghe, fiori bianchi o rosa in grappoli...
Definizione completa
Solfeggiare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] mus. Leggere la musica nominando o cantando le note: sto imparando a s. v.tr...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220