Caricamento...

Svantaggio

Definizione della parola Svantaggio

Ultimi cercati: Storditaggine - Barman - Mélange - Alloggio - Toponimo

Definizione di Svantaggio

Svantaggio

[svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [svan-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Condizione di inferiorità rispetto ad altri: posizione di netto s. in s., sfavorito 2 estens. Danno, scapito: il tuo discorso torna a mio s. 3 sport. In una competizione, distacco rispetto a chi è in testa o in posizione migliore: recuperare lo s. sec. XVII
763     0

Altri termini

Fregatura

Pop. 1 Danno procurato da un imbroglione SIN inganno dare una f., imbrogliare | prendere una f., essere imbrogliato 2...
Definizione completa

Abrasivo

Agg. Che raschia, erode: pasta a. s.m. Qualsiasi sostanza che, per la sua durezza, può raschiare le asperità superficiali...
Definizione completa

Insolubilità

1 Impossibilità o difficoltà di risoluzione SIN inesplicabilità: i. di una questione 2 chim. Proprietà di una sostanza di non...
Definizione completa

Neonatale

Che riguarda il bambino appena nato: patologia n. fase, periodo n., le prime settimane di vita del neonato a. 1981...
Definizione completa

Etero-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “diverso” (eterogeneo)...
Definizione completa

Scoppio

1 Rottura violenta, improvvisa e fragorosa...
Definizione completa

Palafreniere

1 Chi, nel Medioevo, aveva il compito di governare un palafreno 2 Nelle scuole militari, istruttore d'equitazione 3 (f. -ra)...
Definizione completa

Macho

Agg. Che evidenzia o enfatizza i caratteri di un'ostentata virilità solo esteriore: atteggiamento m. s.m. (anche pl. orig.)...
Definizione completa

Imbattuto

Che non è mai stato sconfitto: squadra ancora i. campo i., in cui la squadra di casa non è mai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti