Caricamento...

Svenire

Definizione della parola Svenire

Ultimi cercati: Apostata - Ateo - Diatonia - Vivisezionare - Tuta

Definizione di Svenire

Svenire

[sve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ] [sve-nì-re] v.intr. ( aus. essere irr. : coniug. come venire) [sogg-v ]
1 Perdere i sensi, venire meno per pochi minuti: è svenuto per il caldo 2 fig. In usi iperb., provare un senso di intolleranza per qlco. di fastidioso o nauseante: fa un caldo da s. sec. XIV
653     0

Altri termini

Sistro

Antico strumento musicale collegato al culto di Iside, costituito da un manico e da un telaio su cui erano infisse...
Definizione completa

Romancio

Lingua neolatina affine al ladino dolomitico parlata nel cantone svizzero dei Grigioni Anche in funzione di agg.: lingua r...
Definizione completa

Britannico

Agg. 1 Dell'antica Britannia: popolazioni b. 2 Della Gran Bretagna: colonie b. s.m. (f. -ca) Nativo, abitante della Gran...
Definizione completa

Damerino

1 Uomo dagli atteggiamenti studiati e ricercato nel vestire SIN bellimbusto 2 Corteggiatore che sfoggia molti vezzi galanti sec. XV...
Definizione completa

Intrappolare

1 Catturare un animale con la trappola: i. un topo...
Definizione completa

Motodromo

Sport. Impianto attrezzato per gare motociclistiche a. 1942...
Definizione completa

Puntina

1 Corta punta metallica con testa rotonda e piatta, usata per fissare fogli di carta su legno o su parete:...
Definizione completa

Enciclopedico

Di opera che tende a includere informazioni di vario genere: opera e....
Definizione completa

Restaurant

Ristorante a. 1881...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti