Caricamento...

Tabe

Definizione della parola Tabe

Ultimi cercati: Ovarico - Subagente - Autistico - Plebiscitario - Manganatura

Definizione di Tabe

Tabe

[tà-be] s.f. [tà-be] s.f.
1 med. Malattia di carattere degenerativo, che porta alla morte 2 lett. Marciume ~fig. piaga sociale: la droga è una vera t. della società sec. XVI
1.047     0

Altri termini

Vibromassaggio

Massaggio terapeutico effettuato con un vibratore a. 1983...
Definizione completa

Indocilità

Indisciplinatezza: i. d'animo sec. XVI...
Definizione completa

Epatoprotettore

Agg. farm. (f. -trice) Di farmaco atto a evitare danni alla funzionalità epatica s.m. Nel sign. dell'agg.: una...
Definizione completa

Persiana

Serramento esterno di finestra, in legno o altro materiale, costituito da una serie di stecche orizzontali inclinate verso l'esterno, inserite...
Definizione completa

Vedova

1 Donna a cui è morto il marito 2 zool. v. nera, ragno americano di colore nero, il cui morso...
Definizione completa

-ello

Suffisso diminutivo o vezzeggiativo di sostantivi e aggettivi (cattivello)...
Definizione completa

Atro

1 Tenebroso, oscuro...
Definizione completa

Teleconferenza

Dibattito tra più persone situate in sedi diverse, realizzato mediante sistemi di telecomunicazione (telefono, televisione ecc.) a. 1983...
Definizione completa

Plani-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali fa riferimento alla struttura piana di un organismo animale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti