Caricamento...

Tabernacolo

Definizione della parola Tabernacolo

Ultimi cercati: Frastornato - Sindacalizzazione - Tonificante - Troia - Bilioso

Definizione di Tabernacolo

Tabernacolo

In partic., edicola dove viene conservata l'eucarestia • sec. XIII
1 Per gli antichi Romani, tenda da campo 2 Nel cristianesimo, nicchia ricavata in un muro o piccolo edificio a sé stante dove sono esposte immagini sacre
761     0

Altri termini

Ecologia

1 Scienza che studia i rapporti tra gli esseri viventi e l'ambiente 2 Difesa della natura, sensibilità per i problemi...
Definizione completa

Chirurgo

Medico che, a scopo terapeutico, compie interventi operatori sul corpo umano In funzione di agg. nella loc. medico c., titolo...
Definizione completa

Neerlandese

Lingua germanica dei Paesi Bassi, che comprende due varietà, l'olandese e il fiammingo a. 1935...
Definizione completa

Mobilio

Vedi mobilia...
Definizione completa

Dallato

Da una parte, di lato: mettersi d. sec. XII...
Definizione completa

Apollo 1

Uomo molto bello: essere, credersi un a. sec. XV...
Definizione completa

Controcorrente

S.f. Corrente di direzione inversa rispetto a un'altra corrente: c. equatoriale avv. (anche con grafia staccata contro corrente) In...
Definizione completa

Stracarico

Eccessivamente carico, molto carico...
Definizione completa

Afrocubano

Agg. Che appartiene o che è proprio della popolazione cubana di origine africana: musica a. s.m. (f. -na) Nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti