Caricamento...

Taccagno

Definizione della parola Taccagno

Ultimi cercati: Giovanetto - Improrogabile - M - Monolocale - Paio

Definizione di Taccagno

Taccagno

[tac-cà-gno] agg. s. [tac-cà-gno] agg. s.
agg. Restio a spendere, spilorcio s.m. (f. -gna) Nel sign. dell'agg. sec. XVI
819     0

Altri termini

Arginare

1 Contenere un corso d'acqua con argini: a. un fiume 2 fig. Limitare, contenere qlco. di pericoloso o di eccessivo...
Definizione completa

Maître à Penser

Guida morale o intellettuale che con i suoi scritti o i suoi discorsi orienta e influenza un gruppo o una...
Definizione completa

Lustrazione

1 Rito di purificazione praticato soprattutto nell'antichità...
Definizione completa

Anserino

D'oca: andatura a. cute a., pelle d'oca a. 1865...
Definizione completa

Dosatore

1 (f. -trice) Chi dosa 2 Recipiente graduato o apparecchio di uso industriale o scientifico che consente il giusto dosaggio...
Definizione completa

Svago

Allontanamento temporaneo dalle occupazioni consuete a scopo di riposo o di ricreazione...
Definizione completa

Coni

Ente addetto alla supervisione delle attività sportive nazionali a. 1914...
Definizione completa

Decantazione

Chim. Separazione di particelle solide dal liquido in cui sono sospese, per azione della forza di gravità sec. XVI...
Definizione completa

Lai 2

Lamenti, pianti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti