Caricamento...

Taccheggio

Definizione della parola Taccheggio

Ultimi cercati: Intervento - Testimoniare - Trafiletto - Correo - Chimica

Definizione di Taccheggio

Taccheggio

[tac-chég-gio] s.m. ( pl. -gi) [tac-chég-gio] s.m. ( pl. -gi)
Furto di merce esposta nei negozi a. 1931
502     0

Altri termini

Abete

Albero ad alto fusto, resinoso, con foglie aghiformi sempreverdi e rami di lunghezza decrescente verso l'alto...
Definizione completa

Nemico

Agg. 1 Che nutre e manifesta profonda avversione e ostilità nei confronti di qlcu. o qlco. SIN avversario: non essere...
Definizione completa

Remengo

Vedi ramengo...
Definizione completa

Ossequente

Che porta o dimostra ossequio a qlcu. o a qlco. SIN deferente: impiegato o. al regolamento sec. XV...
Definizione completa

Dieresi

1 metr. In una sequenza vocalica, sillabazione disgiunta di due suoni vocalici che normalmente sono assegnati a una sola sillaba...
Definizione completa

Egemonismo

Tendenza all'egemonia a. 1980...
Definizione completa

Bracconaggio

Caccia di frodo a. 1941...
Definizione completa

Disorganicità

Mancanza di coordinamento logico SIN incoerenza, frammentarietà: d. di un pensiero a. 1926...
Definizione completa

Costruttore

Agg. Che costruisce, edifica, fabbrica: impresa c. s.m. (anche al f.) Chi fabbrica: c. di un prototipo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti