Taglieggiare
Definizione della parola Taglieggiare
Ultimi cercati: Imparentarsi - Silenziatore - Stare - Lardello - Dérapage
Definizione di Taglieggiare
Taglieggiare
[ta-glieg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ta-glieg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tagliéggio ecc. fut. taglieggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Imporre il pagamento di somme elevate a una popolazione vinta in guerra 2 Sottoporre illegalmente qlcu. a tributi esosi: ci sono parecchie bande organizzate che taglieggiano i commercianti sec. XVI
Altri termini
Incomparabile
Che non ammette paragone: bellezza i. stat. dati i., non omogenei e quindi non confrontabiliavv. incomparabilmente, senza confronto sec. XIV...
Definizione completa
Ospedale
Istituto pubblico o privato destinato all'assistenza sanitaria, nel quale si provvede al ricovero e alla cura dei malati: o. civile...
Definizione completa
Opera
1 Attività diretta a un fine o che comunque produce un determinato effetto: o. dell'uomo...
Definizione completa
Centro
1 geom. In un cerchio o in una sfera, il punto interno equidistante da tutti i punti della circonferenza o...
Definizione completa
Minimum Tax
Imposta minima dovuta al fisco da chi esercita lavoro autonomo a. 1991...
Definizione completa
Salto
1 Movimento verso l'alto, con stacco completo da terra e ricaduta sullo stesso punto o su un punto discosto SIN...
Definizione completa
Procace
Provocante per l'appariscenza delle forme e la sensualità: donna, bellezza p. sec. XIV...
Definizione completa
Avvenire 2
Agg. Che verrà, futuro SIN venturo: gli anni a. s.m. Futuro, domani: un giovane con un sicuro a. per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304