Caricamento...

Tannico

Definizione della parola Tannico

Ultimi cercati: Contrarre - Seminudo - Brentolo - Effumazione - Ipercorrezione

Definizione di Tannico

Tannico

[tàn-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [tàn-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Del tannino vino t., ricco di tannino, di gusto particolarmente aspro a. 1879
716     0

Altri termini

Fatto 1

1 Costruito, eseguito: f. a mano, a macchina...
Definizione completa

Amplificatore

1 elettr. Dispositivo che moltiplica l'ampiezza di una grandezza fisica oscillante senza modificare la forma dell'onda: a. elettronico...
Definizione completa

Ipotecare

1 dir. Gravare un bene di ipoteca: i. una casa 2 fig. Assicurarsi qlco. cui si tiene molto i. il...
Definizione completa

Insonnolito

Che è in uno stato di sonnolenza SIN assonnato a. 1869...
Definizione completa

Idrofita

Bot. Pianta acquatica perenne a. 1829...
Definizione completa

Baracano

Vedi barracano...
Definizione completa

Dorsoventrale

Anat. asse d., negli animali a simmetria bilaterale, che si estende tra dorso e ventre a. 1906...
Definizione completa

Designato

Agg. Che è stato indicato, nominato, scelto per un particolare incarico s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Brie

Formaggio francese di latte vaccino, di pasta molle, giallognola e crosta tenera e bianca a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti