Tantino
Definizione della parola Tantino
Ultimi cercati: Bagascia - Sinagoga - Trumeau - Occasionare - Argentana
Definizione di Tantino
Tantino
[tan-tì-no] agg. pron. [tan-tì-no] agg. pron.
agg. indef. Nel sign. del dim. di tanto: questa minestra è un po' tantina pron. indef. (solo sing.) 1 (sempre preceduto dall'art. indeterm., in espressioni partitive) Un po', una piccola quantità: un t. di pazienza 2 (non preceduto da art.) Con valore neutro, prossimo a quello avv., e con sign. ricavabile dal contesto (spesso riferito a denaro, tempo, spazio ecc.), parecchio, un bel po': per i vestiti, spendi t. In funzione di avv., sempre preceduto dall'art. indeterm., un po', alquanto: sono un t. delusodim. tantinello, tantinino sec. XVI
Altri termini
Menestrello
1 Giullare che, nell'età feudale, scriveva poesie e le andava cantando di corte in corte SIN cantastorie 2 In senso...
Definizione completa
Affermare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dire qlco. con sicurezza SIN asserire, dichiarare...
Definizione completa
Rimmel
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un cosmetico utilizzato per scurire e allungare le ciglia a. 1939...
Definizione completa
Poliambulatorio
Ambulatorio dotato di attrezzature per visite diagnostiche e terapie relative a più specialità mediche a. 1954...
Definizione completa
Cilindrasse
Anat. Prolungamento delle cellule nervose che porta gli impulsi alla periferia a. 1892...
Definizione completa
Pentimento
1 Dolore, rammarico, rimorso per aver agito in contrasto con il codice morale o giuridico, o per aver trasgredito ai...
Definizione completa
Avversario
Agg. Animato da disposizione avversa SIN nemico, rivale: il partito a. s.m. (f. -ria) Chi combatte, gareggia contro SIN...
Definizione completa
Neurolettico
Agg. med. Riferito soprattutto a farmaco che agisce sul sistema nervoso come sedativo SIN tranquillante s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304