Tavolo
Definizione della parola Tavolo
Ultimi cercati: Insostenibilità - Scorfano - Svendita - Zibellino - Ferramenta
Definizione di Tavolo
Tavolo
[tà-vo-lo] s.m. [tà-vo-lo] s.m.
Mobile formato da un piano di legno o di altro materiale, sostenuto perlopiù da quattro gambe, che serve per vari usi (è preferito a tavola quando sono espressi gli usi specifici e se non si tratta delle tavole da pranzo): t. da cucina, da disegno t. operatorio, in chirurgia, asse orizzontale inclinabile su cui si sdraia il paziente per l'intervento a. 1812
Altri termini
Catechizzare
1 Istruire qlcu. nella dottrina cristiana: c. i pagani 2 estens. Indottrinare, persuadere qlcu. a una certa opinione sec. XV...
Definizione completa
Ammoniaca
Chim. Gas composto da azoto e idrogeno, incolore, tossico, di odore acre e soffocante, usato in varie lavorazioni industriali e...
Definizione completa
Meticolosità
Cura, precisione scrupolosa, talvolta eccessiva e pedantesca SIN pignoleria: lavorare con ossessiva m. a. 1835...
Definizione completa
Sapere 1
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Essere o venire a conoscenza di qlco., possedere informazioni su qlco.: sai l'ora?...
Definizione completa
Dottorale
1 Del dottore o da dottore: toga d. 2 In senso iron., ridicolmente grave, sussiegoso: arie d. sec. XVII...
Definizione completa
Gondola
Caratteristica imbarcazione veneziana di colore nero, con prua e poppa incurvate e rialzate, condotta in genere da un solo vogatore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220