Caricamento...

Telecronaca

Definizione della parola Telecronaca

Ultimi cercati: Fideismo - Strategico - Importanza - Metro- 1 - Quadratico

Definizione di Telecronaca

Telecronaca

[te-le-crò-na-ca] s.f. ( pl. -che) [te-le-crò-na-ca] s.f. ( pl. -che)
Ripresa di un avvenimento, spec. sportivo, per mezzo di una telecamera e sua trasmissione mediante gli impianti televisivi, accompagnata dal commento di un cronista: t. (in) diretta, in differita a. 1954
662     0

Altri termini

Amnesia

Med. Perdita totale o parziale della memoria...
Definizione completa

Poltrire

Starsene pigramente nel letto, senza dormire: questa mattina posso p....
Definizione completa

Ragione

1 Facoltà, propria dell'uomo, di pensare, di collegare fra loro concetti e idee secondo rapporti logici SIN intelletto, senno, raziocinio:...
Definizione completa

Immedesimazione

Intima partecipazione ai sentimenti, alla visione del mondo di un'altra persona che porta quasi a identificarsi con essa SIN identificazione...
Definizione completa

Sottocapo

1 Chi ha un grado immediatamente inferiore a quello del capo 2 Graduato della marina, corrispondente al caporalmaggiore dell'esercito a...
Definizione completa

Punteria

1 mil. Insieme di strumenti utilizzati nel puntamento dei mezzi d'artiglieria 2 mecc. Cilindro o asta di metallo che comanda...
Definizione completa

Dattilografia

Tecnica e insegnamento della scrittura a macchina a. 1897...
Definizione completa

Siliceo

Min. Composto di silice, contenente silice: minerale s. sec. XVIII...
Definizione completa

Feromone

Biol. Sostanza secreta dagli animali, usata nella comunicazione fra organismi della stessa specie a. 1974...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti