Caricamento...

Telegrafia

Definizione della parola Telegrafia

Ultimi cercati: Carismatico - Concettuale - Osteomielite - Tamburino - Sequestrato

Definizione di Telegrafia

Telegrafia

[te-le-gra-fì-a] s.f. [te-le-gra-fì-a] s.f.
Sistema che consente di trasmettere messaggi a distanza, utilizzando codici convenzionali (come il Morse) a. 1805
481     0

Altri termini

Metal Detector

Particolare congegno elettromagnetico usato in alcuni luoghi pubblici (aeroporti, banche, tribunali ecc.) per segnalare gli oggetti metallici nascosti in...
Definizione completa

Controstomaco

(anche con grafia staccata contro stomaco) 1 Con ripugnanza, con nausea: mangiare qlco. c. 2 fig. Contro voglia, malvolentieri: lavorare...
Definizione completa

Paremiografia

Studio e raccolta di proverbi o massime, spec. con riferimento alle letterature classiche a. 1841...
Definizione completa

Muda

1 Negli uccelli, rinnovamento annuale delle penne...
Definizione completa

Surriscaldare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riscaldare in eccesso qlco.: s. il motore...
Definizione completa

Ammontare 2

Importo, somma: l'a. complessivo delle spese sec. XVI...
Definizione completa

Pigro

Agg. 1 Che non ha voglia di faticare, che tende a evitare ogni impegno SIN indolente, neghittoso: studente, animale p...
Definizione completa

Progressione

1 Avanzamento ideale e graduale accompagnato da un incremento: la ricchezza del paese cresce con p. costante 2 Con riferimento...
Definizione completa

Assommare

V.tr. [sogg-v-arg] Raccogliere insieme, riunire più cose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti