Caricamento...

Telelavoro

Definizione della parola Telelavoro

Ultimi cercati: Bizantinismo - Schidione - Tropismo - Genialoide - Maturità

Definizione di Telelavoro

Telelavoro

[te-le-la-vó-ro] s.m. inv. [te-le-la-vó-ro] s.m. inv.
Lavoro svolto lontano dalla sede centrale e comunicato ad essa tramite sistemi telematici a. 1985
650     0

Altri termini

Divezzare

V.tr. [sogg-v-arg] Svezzare un lattante [sogg-v-arg-prep.arg] Far perdere a qlcu. un'abitudine SIN disabituare: l'ha divezzato dal fumo divezzarsi...
Definizione completa

Obiettare

Contestare a qlcu. quanto detto o proposto...
Definizione completa

Dorsoventrale

Anat. asse d., negli animali a simmetria bilaterale, che si estende tra dorso e ventre a. 1906...
Definizione completa

Nevropatia

Vedi neuropatia...
Definizione completa

Sciogliere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disfare un nodo, un legame s. i capelli, togliere qualsiasi cosa li tenga legati, farli scendere...
Definizione completa

Messaggeria

(spec. pl.) Attività di trasporto e distribuzione di merci, spec. in ambito editoriale...
Definizione completa

Intronato

Stordito, frastornato sec. XIV...
Definizione completa

Banderilla

Ciascuna delle asticciole ornate di nastri che i toreri conficcano nel collo del toro durante la corrida a. 1892...
Definizione completa

Berta 3

Denominazione generica di diversi tipi di maglio sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti