Caricamento...

Temperanza

Definizione della parola Temperanza

Ultimi cercati: Ammirevole - Manierismo - Glioma - Fault - Rinascita

Definizione di Temperanza

Temperanza

[tem-pe-ràn-za] s.f. [tem-pe-ràn-za] s.f.
Virtù di chi sa dominare e regolare gli impulsi e gli istinti SIN moderatezza: t. nel bere sec. XIII
665     0

Altri termini

Brisée

Gastr. Di pasta a base di farina, burro e sale, molto friabile, usata per torte dolci e salate a. 1989...
Definizione completa

Scoppio

1 Rottura violenta, improvvisa e fragorosa...
Definizione completa

Www

Inform. Web a. 1992...
Definizione completa

Malato

Agg. 1 Di persona o animale, che sta male di salute, che è affetto da una malattia SIN ammalato: un...
Definizione completa

Guardia

1 Mansione di chi veglia su cose e persone SIN sorveglianza, vigilanza, custodia: essere a g. di una caserma...
Definizione completa

Induttivo

1 filos. Che procede dal particolare all'universale: ragionamento i. 2 fis. Che determina fenomeni di induzione o li sfruttaavv. induttivamente...
Definizione completa

Bennato

1 Che ha buone qualità...
Definizione completa

Anagramma

Formazione di una parola o di una frase con le stesse lettere che componevano un'altra parola o frase di senso...
Definizione completa

Tricotomia

Tripartizione a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5970

giorni online

501480

utenti